Psicoterapia di gruppo

Il percorso di psicoterapia può avvenire non unicamente in un setting individuale, ma anche in un setting di gruppo: il terapeuta si rapporta non solo ad uno, ma ad un certo numero di persone nell’ambito di una seduta di gruppo.
La conduzione di gruppo può avvenire con la collaborazione di un co-terapeuta e prevede l’utilizzo di diverse tecniche, tra cui quella dello Psicodramma, che consiste nel drammatizzare (recitare) delle situazioni di vita realmente vissute che hanno creato o creano delle difficoltà nella persona. Tali scene (dette “giochi”) vengono analizzate e discusse all’interno del gruppo, con l’obiettivo di elaborare e superare dinamiche conflittuali interne ed interpersonali.